Studio legale penale Roma Difesa penale detenuti Reati penali Genova Palermo Bari Trento Torino Ventimiglia Ancona Pescara Genova Reggio Emilia Catanzaro Messina Ferrara Livorno Ravenna Siracusa Forli Prato Andria Andria Catania Sassari Pistoia Latina Prato Bergamo Torino Cesena
Reato di riciclaggio Reati penali Difesa penale detenuti Avvocato per arresto Arresto
Articolo così rimpiazzato dalla L. 27 novembre 1976, n. 787. 501 bis
- Manovre di speculazione su merci - Fuori dalle circostanze prescritte dall'articolo antecedente, il soggetto che, nell'espletamento di qualunque professione nell’ambito della produzione o del commercio, effettua manovre di speculazione ossia nasconde, accaparra o requisisce materie prime, prodotti alimentari di larga distribuzione o prodotti primari, in maniera tale da cagionare la rarefazione o il rincaro del prezzo sul mercato interno, è sottoposto all’arresto da sei mesi a tre anni e alla sanzione da uno a cinquanta milioni di lire.
Mandato di arresto europeo Avvocato per arresto Avvocato penalista Studi legali Spaccio di droga
Avvocato per arresto Grecia Irlanda Italia Lituania Malta Paesi Bassi Olanda Polonia Portogallo Regno Unito Spagna Svezia Ungheria Svizzera Inghilterra Stati Uniti Austria Belgio Danimarca Francia Germania
sanzioni penali Avvocati penalisti Spaccio di droga Spaccio di droga sanzioni penali
Alla medesima condanna è sottoposto il soggetto che, di fronte a circostanze di rarefazione o rincaro del prezzo sul mercato interno dei prodotti specificato nella prima sezione del presente articolo e nell'espletamento delle stesse funzioni, ne sottrae all’uso o al consumo ingenti quantità.
Spaccio di stupefacenti Pena sanzioni penali Reato di riciclaggio Reato penale
Il giudice pertinente e, in circostanza di flagranza, pure gli agenti di polizia giudiziaria, provvedono alla confisca dei prodotti, tenendo conto delle normative sull'istruzione formale. Il giudice pertinente ordina la vendita coatta istantanea dei medesimi prodotti nelle modalità di cui all'articolo 625 del codice di procedura penale.
Riciclaggio di denaro Arresto Traffico di stupefacenti Mandato di arresto europeo Reati penali
La pena determina l'interdizione dall'espletamento di professioni a livello commerciale o industriale per cui sia prevista una particolare licenza o abilitazione, permesso da parte del giudice e la pubblicazione del giudizio .
Detenzione Spaccio di stupefacenti sanzioni penali Pena Narcotraffico Assistenza legale detenuti
Studio legale penale Taranto Treviso Livorno Firenze Parma Cesena Bolzano Bologna Venezia Palermo Udine Catanzaro Foggia Venezia Udine Cagliari Napoli Pesaro Foggia Bari Firenze Bologna Rimini Genova Venezia Torre del Greco Lecce Siracusa Busto Arsizio Como Messina Cesena Torino Bologna Brescia Cagliari Salerno Parma Sanremo
Sinistri stradali Traffico di stupefacenti Reato di riciclaggio Incidenti stradali Studi legali
Articolo immesso dalla L. 27 novembre 1976, n. 787.
Chiusura e sciopero per scopi contrattuali - Il datore di lavoro che, con l’unico fine di prevedere imposizioni per in propri lavoratori circa modifiche rispetto agli accordi statuiti, o di opporsi a modifiche di siffatti accordi, ossia di dar vita ad una differente attuazione degli accordi o patti già presenti, provvede alla sospensione totale o parziale del lavoro nelle sue imprese o uffici, è sottoposto alla sanzione non inferiore a lire due milioni .
Reato di spaccio Incidenti stradali sanzioni penali Detenzione Pena Estradizione
I dipendenti che lavorano nelle imprese o negli uffici, che, in numero di tre o più, lasciano in maniera collettiva il lavoro, ossia operano in maniera tale da turbare il regolare andamento delle loro funzioni, con l’unico fine di obbligare i propri datori a mettere in atto accordi differenti da quelli statuiti, ossia di opporsi a modifiche di siffatti accordi o, tuttavia, di conseguire una differente attuazione delle intese già presenti, sono soggetti alla sanzione fino a lire duecentomila .
Riciclaggio di denaro Traffico di stupefacenti Estradizione Arresto Incidenti stradali
Assistenza legale detenuti Avvocato penalista Avvocato penalista Reato di spaccio Incidenti stradali Incidente stradale Incidenti stradali Spaccio di droga Traffico di droga Sinistro stradale Spaccio di droga Reato di spaccio
Traffico di droga Reato di spaccio Studi legali Sinistri stradali
Con pronuncia n. 29 del 4 maggio 1960 la Corte cost. ha stabilito l'illegittimità del primo e del secondo comma del suddetto articolo, in merito agli artt. 39 e 40 Cost. 503 - Chiusura e sciopero per scopi non contrattuali - Il datore o i lavoratori, che per scopi politici compiono, in maniera vicendevole, uno dei reati prescritti dall'articolo antecedente, sono soggetti all’arresto fino a un anno e alla sanzione non inferiore a lire due milioni, se trattasi di un datore di lavoro, ossia all’arresto fino a sei mesi e alla sanzione fino a lire duecentomila, se trattasi di lavoratori .
Studi legali Sinistri stradali Difesa penale detenuti Estradizione Reato di spaccio
Con pronuncia n. 290 del 27 dicembre 1974 la Corte cost. ha stabilito l'illegittimità del suddetto articolo nella sezione in cui condanna pure lo sciopero politico che non sia teso al sovvertimento dell’ordine costituzionale ossia a turbare e rendere difficile il libero espletamento delle legittime facoltà in cui viene espressa la sovranità popolare.
Reato di riciclaggio Mandato di arresto europeo Sinistri stradali Spaccio di stupefacenti
Coazione alla pubblica Autorità attraverso chiusura o sciopero – nel caso in cui uno dei reati prescritti dall'articolo 502 è compiuto con il fine di imporre al giudice di rilasciare o omettere una procedura, ossia con il fine di influenzare le decisioni in merito, viene applicato l’arresto fino a due anni .
Studi legali Reato di riciclaggio Reato di riciclaggio Pena Difesa penale detenuti
Avvocati penalisti Marsiglia Stoccarda Rotterdam Barcellona Roma Madrid Paris Dublino Siviglia Malaga Barcellona Saragozza Barcellona Siviglia Rotterdam Siviglia Berlino Berlino Helsinki Roma Hannover Sofia Torino Budapest Brema Saragozza Dresda Brema Essen Lisbona Amsterdam Berlino Parigi Marsiglia Atene Varsavia
Studi legali Mandato di arresto europeo Arresto sanzioni penali Avvocato penalista
Con pronuncia n. 165 del 13 giugno 1983 la Corte cost. ha stabilito l'illegittimità del suddetto articolo nella sezione in cui condanno lo sciopero che ha come fine principale quello di indurre il giudice a rilasciare o ad omettere una procedura o con il fine di influenzare le decisioni in merito, a meno che non sia teso al sovvertimento dell’ordine costituzionale ossia a rendere difficile il libero espletamento delle legittime facoltà in cui viene espressa la sovranità del popolo.
Estradizione Detenzione Studi legali Pena Estradizione sanzioni penali Spaccio di stupefacenti
Chiusura o sciopero per fini solidali o di protesta - Il datore o i dipendenti, che, al di fuori delle circostanze prescritte nei due articoli antecedenti, compiono uno dei reati previsti dall'articolo 502 solo per essere solidali con altri datori o con altri dipendenti, ossia solo per protestare, sono soggetti alle condanne ivi prescritte.
Sinistri stradali Arresto Trasporto illegale denaro contante Mandato di arresto europeo
Chiusura di esercizi di piccole industrie o commerci – I proprietari di imprese industriali o commerciali che, non possedendo dipendenti, in numero di tre o più, interrompono in maniera collettiva l’attività per una delle finalità specificate nei tre articoli antecedenti, sono soggetti alle rispettive condanne ivi previste per i datori di lavoro, diminuite della metà.
Studi legali Pena Reato penale Assistenza legale detenuti Studi legali Sinistro stradale
Con pronuncia n. 222 del 17 luglio 1975 la Corte cost. ha stabilito l'illegittimità del suddetto articolo in merito all'art. 505, nella sezione in cui condanna l’interruzione del lavoro messa in atto per protestare da parte dei titolari di piccole imprese industriali o commerciali che non possiedono dipendenti.
Mandato di arresto europeo Avvocato penalista Avvocato per arresto