Avvocato Milano Traffico di stupefacenti Reato di riciclaggio Malaga Copenaghen Cracovia Lisbona Vilnius Torino Bucarest Amsterdam Berlino Budapest Bucarest Praga Vienna Torino Varsavia Brema Helsinki Varsavia Palermo Norimberga Düsseldorf Amsterdam
europeo Difesa penale detenuti Traffico di stupefacenti Assistenza legale detenuti
In ambito di separazione si può anche decidere per l'affido congiunto o alternativo, in quanto si può applicare in maniera analogica l'art. 6 della l. 898/70 che regolamenta l'affido della prole in circostanza di divorzio. Il giudice prescrive la misura e la modalità con cui il consorte non affidatario deve corrispondere al sostentamento, all'istruzione e alla formazione della prole, come anche quelli che sono i suoi diritti nelle relazioni con la medesima.
Difesa penale detenuti Estradizione Avvocato penalista Detenzione Studio legale penale
Il consorte a cui viene affidata la prole, eccetto differente prescrizione del giudice, possiede il diritto esclusivo della potestà sulla stessa; egli è tenuto a considerare e seguire le disposizioni prescritte dal giudice.
Reati penali Avvocati penalisti sanzioni penali Reati penali Sinistro stradale Narcotraffico
A meno che non venga prescritto diversamente, le decisioni più importanti da prendere per i figli vengono effettuate da entrambi i coniugi. Il coniuge non affidatario ha il diritto di controllo sulla loro istruzione e formazione e può presentare istanza la giudice nel caso in cui crede che non siano state prese decisioni corrette in merito al loro interesse.
Sinistri stradali Arresto Detenzione Studio legale penale Studi legali Detenzione Pena
L’obbligo del mantenimento, dell’educazione e dell’istruzione della prole pure adottata nel corso dell’unione matrimoniale di cui si è avuta sentenza di annullamento o fine degli effetti civili, resta pure nella circostanza di un nuovo matrimonio da parte di uno o ambedue i coniugi.
Trasporto illegale denaro contante Traffico di stupefacenti Difesa penale detenuti Reato di spaccio
Avvocato penalista Polonia Portogallo Regno Unito Spagna Svezia Ungheria Svizzera Inghilterra Stati Uniti Austria Belgio Danimarca Francia Germania Grecia Irlanda Italia Lituania Malta Paesi Bassi Olanda Polonia Portogallo Regno Unito
Avvocato penalista Spaccio di stupefacenti Traffico di droga Reati penali Reato penale
A quale coniuge spetta l'abitazione coniugale? Gli art. 155 c.c. e l'art. 6 l. 898/70, prevedono che l'abitazione nella residenza di famiglia compete preferenzialmente, e laddove possibile, al coniuge a cui viene affidata la prole, o con il quale i figli vivono insieme oltre la maggiore età e fino alla loro autonomia economica.
Narcotraffico Reato di riciclaggio Arresto Traffico di droga Assistenza legale detenuti
In qualsiasi circostanza, per determinare l’assegnazione, l’autorità giudiziaria dovrà considerare le circostanze economiche dei consorti e i motivi della decisione e cercare di facilitare il consorte più debole. La determinazione dell’assegnazione si può opporre al terzo acquirente in base all'art. 1599 del codice civile.
Riciclaggio di denaro Studi legali Mandato di arresto europeo Pena Detenzione Reato di spaccio
L'assegnazione quindi non si può ottenere nei confronti del consorte non affidatario o in assenza di prole. In quest’ultima circostanza la disponibilità della residenza matrimoniale verrà regolata in merito alle normative sulla proprietà e sulla locazione.
Spaccio di stupefacenti Pena Studi legali Reato penale Assistenza legale detenuti Avvocati penalisti
Avvocato penalista arresto droga Milano Siviglia Torino Paris Sofia Amburgo Hannover Bucarest Milano Genova Praga Saragozza Francoforte sul Meno Sofia Dortmund Bruxelles Sofia Bruxelles Bruxelles Siviglia Palermo Norimberga Dortmund
Avvocato per arresto Mandato di arresto europeo Riciclaggio di denaro Spaccio di droga
Quali sono le circostanze per conseguire il divorzio? L’annullamento o la fine degli effetti civili dell’unione matrimoniale può essere richiesto da uno dei consorti (art. 3 l. 898/70): 1. nel caso in cui, dopo il matrimonio, l'altro consorte ha ottenuto una condanna, con sentenza passata in giudicato, pure per reati compiuti precedentemente: a. all'ergastolo ossia ad una condanna superiore a 15 anni, pure con più sentenze, per uno o più reati non colposi, ad eccezione di quelli politici e quelli compiuti per ragioni di carattere morale e sociale; b. a qualsiasi condanna detentiva per il reato di cui all'art. 564 del codice penale e per uno dei reati di cui agli articoli 519, 521, 523 e 524 del codice penale, ovvero per induzione, costrizione, sfruttamento o favoreggiamento della prostituzione; c. a qualsiasi condanna per omicidio intenzionale di un figlio ossia per tentato
Detenzione Avvocato penalista Spaccio di droga Avvocati penalisti Reato penale Reato penale