Avvocati penalisti Napoli Narcotraffico droga Consulenza legale online Lucca Siracusa Bolzano Napoli Pesaro Brescia Padova Trento Napoli Pescara Bergamo Pesaro Treviso Vicenza La Spezia Bari Lecce Trieste Ancona Brescia Vicenza Latina Barletta Arezzo Monza Palermo La Spezia Messina Prato Brescia Treviso Reggio Calabria Piacenza Roma Padova Barletta Ancona Guidonia Montecelio
… - omissis - … "l’autorità competente designata a decidere sulla determinazione dell’assegno di divorzio in maniera precisa valuta, in merito agli elementi ottenuti, la presenza nel soggetto richiedente del presupposto dell’assenza di strumenti idonei al mantenimento del tenore di vita antecedente, affermando tale inidoneità mediante la valutazione di un’evidente disparità nelle connesse situazioni reddituali e patrimoniali dei consorti, nel senso che, se da un lato il medesimo soggetto richiedente ha l'obbligo di dimostrare la condizione socio-economica presente durante la relazione e il connesso tenore di vita sussistente durante il matrimonio, come pure la condizione economica odierna, d’altra parte il giudice può valutare lo stato reddituale e patrimoniale familiare al momento della fine della relazione come aspetto costitutivo da cui rilevare, a livello presuntivo, il tenore di vita suddetto e può, essenzialmente, in assenza di elementi di prova da parte dello stesso richiedente, riferirsi allo studio legale, come elemento valutativo del pregresso tenore di vita, riferirsi ai documenti che attestano la situazione reddituale dell’onerato".
Trasporto illegale denaro contante Mandato di arresto europeo Studio legale penale
In ambito di intese ha poi precisato che: "le intese dei consorti che vogliono stabilire, in ambito di separazione, il sistema giuridico futuro e il probabile divorzio non hanno effettività, per illegittimità della causa, pure nella parte in cui ineriscono l'assegno di divorzio, che per il suo carattere assistenziale è inutilizzabile, poiché diretti, in modo implicito o esplicito, a delimitare la libertà di tutela nella sentenza di divorzio stesso, stabilendo un analogo criterio nella difesa del consorte che versa in una condizione economica più debole, la cui istanza di assegnazione dell'emolumento in parola potrebbe da siffatte intese essere annullata o ridotta" e che "la valutazione dell'assegno di divorzio non dipende dalle condizioni patrimoniali in essere, per intese tra i coniugi o in merito a disposizioni giudiziarie, sotto la rigidità della separazione dei consorti, in quanto, vista la differenza delle materie sostanziali, del carattere, struttura e scopo dei connessi trattamenti, analoghe a differenti circostanze, come pure alle connesse disposizioni giudiziarie, l'assegno di divorzio, presumendo l’annullamento del vincolo matrimoniale, prescinde dal rigore degli oneri di mantenimento e di alimenti che operano in ambito di relazione o separazione, rappresentando conseguenza diretta della sentenza di divorzio, laddove la condizione economica connessa alla separazione può costituire un semplice elemento di riferimento, nella forma in cui si presento adeguato ad assicurare necessari criteri di valutazione".
Mandato di arresto europeo Spaccio di droga Reato di riciclaggio Incidente stradale
Voglio acquistare un immobile. A chi posso rivolgermi per la stipula del contratto? La grande professionalità e competenza di legali esperti nel settore consiglierebbe proprio di affidarsi ad una persona qualificata per la stipula di un contratto preliminare di acquisto di un immobile.
Assistenza legale detenuti Reato penale Reati penali Difesa penale detenuti Spaccio di stupefacenti
Difatti, gli studi legali generalmente risolvono questioni inerenti la mancata considerazione di siffatte stipule, o meglio assistono la clientela in merito a tutti quei problemi che sorgono nella stesura di contratti di compravendita che vengono redatti generalmente da chi non possieda alcuna competenza in merito.
Reato di riciclaggio Sinistro stradale Pena Reato di riciclaggio Reato penale Traffico di droga
L’attività e la competenza processuale di un legale o di più legali permettono di stipulare contratti che evitino i più diffusi disaccordi commerciali e giuridici dei soggetti contraenti, pure se alcun contratto potrà mai liberarci da eventuali pericoli.
Reato di riciclaggio Arresto Trasporto illegale denaro contante Sinistro stradale
Di sicuro, possiamo pure affidarci ad un notaio, in quanto la sua competenza nel settore del diritto civile è tale per cui è capace di prevenire le suddette incomprensioni. In qualsiasi circostanza, non vi consigliamo di affidarvi ad altri esperti, che, per quanto possano essere competenti nel fornirvi supporto legale, non possiedono la stessa competenza ed esperienza di un avvocato o di uno studio legale di associati.
Avvocato per arresto Traffico di droga Incidenti stradali Studi legali Reato penale Arresto
Per procedere alla redazione di un preciso bilancio societario, come e quando può evidenziarsi a "perdita" un credito non riscuotibile? L’intervento legale di “ripristino” creditizio in “sofferenza” sembra sempre più utile e importante, sia per il chiaro livello di responsabilità sociale dei funzionari amministratori sia interni che esterni sia per una precisa adozione delle disposizioni fiscali in merito alle quali si possa formulare un bilancio in cui i suddetti crediti non “riscuotibili” possano in maniera legittima essere specificati come delle vere e proprie perdite societarie.
Reato penale sanzioni penali Assistenza legale detenuti Consulenza legale online
Siffatto settore viene regolamentato dal d.p.r. 22/12/1986, n. 917 (c.d. t.u. delle imposte dirette) e seguenti variazioni, con principale riguardo all’art. 101, connesso alla valutazione della base imponibile del reddito societario e delle strutture commerciali residenti.
Per fare in modo che un credito possa essere specificato tra le perdite, non si ammette che questo si verifichi per mera dichiarazione e intenzione dell’industriale/creditore, in quanto, se fosse tale, questa scelta immotivata e del tutto arbitraria determinerebbe degli chiari pericoli per il funzionario amministrativo e per il settore fiscale societario.
Reato di riciclaggio Assistenza legale detenuti Reato di spaccio Avvocati penalisti
Difatti, l’industriale/creditore può ben scegliere di conferire il proprio credito non riscuotibile ad una delle tante aziende di factoring presenti sul mercato, ottenendone, tuttavia, un compenso del tutto inconsistente, il che gli permetterebbe di “quantificare” la differenza tra il totale del credito dato e il compenso ottenuto; siffatta modalità, comunque, determinerebbe problemi di attuazione e, contemporaneamente, comporterebbe impugnazioni societarie per i funzionari amministratori e fiscali.
Spaccio di stupefacenti Spaccio di droga Sinistro stradale Reato di spaccio Pena
Difatti, l'amministratore finanziario può anche confutare, pure nello stadio giudiziario, la deduzione di perdite su crediti dati "pro soluto", sul rilievo del loro conferimento sottocosto.